IP56/65/66 – Indice di Protezione
Il livello di protezione da corpi estranei solidi e liquidi per le apparecchiature elettriche è classificato in base allo standard IP (indice di protezione); il livello standard per i motori IP 55 (protezione contro la polvere e contro i getti d’acqua da tutte le direzioni); su richiesta è possibile avere:
- protezione IP 56 (protetto da polvere e dai getti d’acqua a pressione da tutte le direzioni);
- protezione IP 65 (nessun ingresso di polvere, protetto dai getti d’acqua da tutte le direzioni);
- protezione IP 66 (nessun ingresso di polvere, protetto dai getti d’acqua a pressione da tutte le direzioni).
INC – Motore incapsulato

In particolari condizioni di utilizzo è necessario proteggere totalmente lo statore e tutte le parti del motore isolandole elettricamente tramite una speciale resina che riempie tutti gli spazi vuoti all’interno del motore, rendendo l’avvolgimento completamente protetto da acqua o liquidi.
FSC – Fori di scarico

Per applicazioni all’esterno con piazzamento in verticale e albero rivolto verso il basso è consigliato il montaggio della protezione metallica sul copriventola.
TAP – Tettuccio parapioggia

Finitura superficiale destinata all’utilizzo in ambienti classificati C5M secondo la norma ISO 12994 (verniciatura marina). Il ciclo di verniciatura comprende
- Rimozione di grassi ed oli
- Irruvidimento della superficie mediante sabbiatura tipo SA 2.5
- Fondo zincante epossidico ad alto contenuto di zinco
- Fondo intermedio epossidico bicomponente
- Smalto poliuretanico acrilico bicomponente
C5M – Verniciatura per ambienti altamente corrosivi

Protezioni fisiche da escursioni termiche – Motori Elettrici Industriali
Nel caso di funzionamento in ambienti particolarmente umidi o in presenza di forti escursioni termiche è possibile forare la carcassa del motore per favorire lo scarico della condensa; per posizionarli nel modo più opportuno è necessario conoscere la posizione di piazzamento del motore.
ATEX – Motore certificato ATEX


motore certificato atex

servoventilazione Atex

servoventilazione Atex
Certificazione ATEX Motori Elettrici Elvem
Per i motori destinati all’utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive è possibile richiedere la Certificazione ATEX; tutti i componenti eventualmente utilizzati (freno, servoventilazione, encoder o altro) devono essere idonei all’utilizzo in zone a rischio maggiore o uguale a quella cui il motore è destinato (vedi sezione ATEX).