SC Motore senza ventola IC 418

A richiesta il motore è fornibile senza ventola di raffreddamento, con lo scudo posteriore chiuso. Il raffreddamento deve essere comunque garantito dal flusso dell’aria circostante oppure il tipo di servizio deve prevedere cicli di riposo sufficientemente lunghi da permettere il raffreddamento del motore.

VA Ventola in alluminio

Per utilizzo a temperature ambientali elevate è possibile utilizzare una ventola di raffreddamento in alluminio anziché in resina termoplastica.

BL/BLS – Scatola morsettiera laterale

Scatola morsettiera laterale per B3. Nel caso diposizione di montaggio B3 la morsettiera è posta di serie verso l’alto; su richiesta è possibile disporla
lateralmente. Tale opzione è disponibile in versione BLS per i motori in ghisa a piedi assi.

BP – Scatola morsettiera posizione posteriore

In alcune applicazioni è necessario avere la scatola morsettiera del motore in posizione posteriore, vicino il copriventola. Fornibile a richiesta per la maggior parte dei motori; consultare Elvem per vericarne la fattibilità.

CU – Cavi uscenti senza scatola morsettiera

Opzione che permette di ridurre l’ingombro radiale del motore e accelerare le operazioni di cablaggio; fornibile a richiesta per tutti i motori standard singola e doppia polarità. La scatola morsettiera è completamente rimossa.

BIS Seconda estremità d’albero

Seconda estremità d’albero realizzata prolungando l’albero sul lato NDE; è necessario specificare diametro, lunghezza, dimensioni della chiavetta. Contattateci per l’uso in contemporanea con altre opzioni.

HEX – Cava esagonale lato NDE

Se necessario ruotare a mano l’albero del motore possiamo lavorare l’estremità NDE inserendo una cava esagonale di manovra.

B5Q Flangia quadra

Per applicazioni particolari possiamo fornire i motori con flangia realizzata su specifico disegno del cliente; verificare la fattibilità con il nostro ufficio tecnico dopo avere fornito disegno.

NU – Cuscinetto a rulli lato DE

In presenza di carichi radiali elevati sull’estremità DE dell’albero, si può utilizzare il cuscinetto a rulli cilindrici. È fornito di serie su motori a 4, 6 e 8 poli da MEC315 a MEC450.

VER – Montaggio verticale

In caso di piazzamento con albero in verticale, dalla grandezza 280 in su consigliamo l’utilizzo di cuscinetti a sfere a contatto obliquo per sostenere il carico
assiale che grava sull’albero. Prestare particolare attenzione all’orientamento dell’albero (verso l’alto o verso il basso) e individuare la posizione di montaggio in base alla tabella ‘Forme costruttive e piazzamenti’. Su richiesta possiamo fornire anche motori con cuscinetti a rulli conici.

CIE – Cuscinetti isolati elettricamente

Nei motori elettrici azionati da inverter, possono generarsi differenze di potenziale tra le estremità dell’albero che sviluppano correnti parassite ad alta frequenza potenzialmente dannose per gli elementi volventi e per le piste di rotolamento. Per evitare questi fenomeni Elvem utilizza cuscinetti isolati elettricamente con le superfici esterne rivestite di ossido di alluminio resinato; i cuscinetti isolati possono essere radiali a sfere, a rulli cilindrici oppure reggispinta a contatto obliquo.

ANR – Antiritorno

Esecuzione che permette la rotazione dell’albero motore in un solo verso tramite l’applicazione di un cuscinetto antiritorno (backstop): nel verso libero non c’è contatto tra l’anello interno e l’anello esterno del backstop; nel verso opposto la rotazione dell’albero motore è bloccata dai cunei interposti tra i due anelli. Questa applicazione permette di sopportare coppie particolarmente elevate (anche oltre 1000Nm) ma è necessario che la velocità minima di rotazione non sia mai inferiore ai 600rpm, escluse le fasi di avviamento e arresto.

VIB – Sensori di vibrazioni

Trasduttori che si utilizzano per monitorare il funzionamento dei cuscinetti sui motori elettrici; l’analisi del tipo di vibrazione del cuscinetto permette di individuare anomalie relative a equilibratura del rotore, lubrificazione o usura dei corpi volventi e trasmissione del moto permettendo di pianificare al meglio gli interventi di manutenzione.

LUB – Ingrassatore automatico

Cartuccia pressurizzata da fissare in corrispondenza degli ingrassatori dei cuscinetti che permette una lubrificazione costante e regolare; indicata quando il motore è istallato in posizione poco accessibile per la manutenzione.

CAT/CBT – Cuscinetti per alte / basse temperature

Per funzionamento del motore a temperature estreme consigliamo l’utilizzo di cuscinetti con grassi speciali per alte temperature (CAT – per temperatura
ambientale superiore a 50 °C) o basse temperature (CBT – temperatura ambientale inferiore a -25 °C).

Dimensioni principali di accoppiamento Albero-Flangia secondo IEC 60072-1

Dimensioni principali di accoppiamento Albero-Flangia

Oltre alle principali dimensioni di accoppiamento albero-flangia, Elvem è in grado di proporre flange “B5R ridotte”, “B14R ridotte” e “B14G maggiorate”.
Le falange B14 possono essere fornite su richiesta del cliente e secondo le taglie con 8 o 4 fori. Gli alberi posso essere realizzati su specifici disegni del cliente (AD Albero motore a disegno)