Certificazioni e Normative

Certificazioni Motori Elettrici Elvem

Ogni Stato regolamenta l’utilizzo dei motori elettrici al fine di garantire la sicurezza del personale e dell’ambiente di lavoro.

Regolamento Commissione UE 2019/1781

Il Regolamento della Commissione UE 2019/1781 presenta le nuove direttive riguardanti l’efficienza energetica dei motori elettrici e degli inverter che saranno attuate in due fasi:
– A partire dal 1 luglio 2021
– A partire dal 1 luglio 2023
Tutti gli approfondimenti alla pagina dedicata “Ecodesign Motori Elettrici UE 2019/1781”.

ATEX

Elvem è certificata Atex da Ente Terzo.
La certificazione Atex si rivolge al mercato europeo. Per tutti i prodotti installati in ambienti a rischio esplosione negli stati membri dell’Unione Europea è obbligatoria la certificazione Atex, acronimo di ATmosphères EXplosibles.
Elvem realizza motori elettrici asincroni trifase, monofase, a doppia polarità, autofrenanti in alluminio e ghisa certificati Atex:

  • Zona 2 – 22
    • II 3G Ex ec IIC T4 Gc
    • II 3D Ex tc IIIC T135°C Dc IP65
  • Zona 1 – 21
    • II 2G Ex db IIC T4/T5/T6 Gb
    • II 2G Ex db eb IIC T4/T5/T6 Gb
    • II 2G Ex eb II T4/T5/T6 Gb
    • II 2D Ex tb IIIC T135 Db

SISTEMA DI QUALITÀ UNI EN ISO 9001

Con l’intento di accrescere l’efficienza e l’efficacia dei propri processi interni per soddisfare al meglio i propri clienti e poter rispondere alla crescente competitività dei mercati, a partire dal 2001, Elvem è certificata ISO 9001.

Elvem si impegna al rispetto di tutti i parametri qualitativi indicati dalla procedura ISO 9001 riconosciuta a livello internazionale. Ciò le permette di assicurare ai propri clienti il mantenimento e il miglioramento nel tempo della qualità dei propri beni e servizi.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE

Tutti i motori elettrici asincroni trifase e monofase Elvem sono in conformità alla normativa internazionale IEC 60034 ed alle normative europee

– Direttiva Bassa Tensione (LVD) 2014/35/EU
– Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (EMC) 2014/30/EU
– Direttiva RoHS 2011/6/EU
– Direttiva Macchine 2006/42/CE (*)

I motori marcati in targa IE2 o IE3 sono conformi ai regolamenti 640/2009/CE, 4/2014/EU e direttiva 2009/125/CE

(*) assumendo per questa che il componente motore non può essere messo in servizio prima che il macchinario, in cui sarà incorporato, sia stato dichiarato conforme alle disposizioni della Direttiva. Nell’impiego del motore è necessario garantire il rispetto della norma EN 60204-1 e delle istruzioni di sicurezza riportate nel manuale d’uso e manutenzione.

CONFORMITÀ UL CSA

Il marchio per Componenti UL Recognised è rilasciato da UL, Underwriters Laboratories Inc., organizzazione statunitense indipendente e non profit che norma, verifica e certifica da più di un secolo la conformità di determinati prodotti alle disposizioni locali, federali e statali nord americane (USA) e canadesi.
Garantire il rispetto di tali norme è obbligatorio per la commercializzazione di prodotti, tra i quali i motori elettrici, all’interno di Stati Uniti e Canada.
I prodotti con marchio  rispondono agli standard di sicurezza, i cui requisiti richiesti per i vari settori sono raccolti in codici soggetti ogni anno a revisione.

Per maggiori informazioni: www.ul.com Elvem può fornire per i propri motori elettrici questa documentazione.

cURus - Motori elettrici Elvem

CONFORMITÀ EAC

La Federazione degli Stati Russi richiede per determinati prodotti la conformità EAC. Il marchio Gost e la certificazione TR CU indicano la conformità dei prodotti ai regolamenti ed alle leggi vigenti negli stati della Federazione.

Elvem può fornire per tutti i motori elettrici questa documentazione.

CONFORMITÀ CCC E CHINA ENERGY LABEL

Laddove richiesto per l’export nel mercato cinese, Elvem può fornire motori conformi CCC e provvisti della
China Energy Label.

1200px-C.C.C.-Logo.svg

CERTFICAZIONE DNV-GL

I motori elettrici Elvem in alluminio e ghisa, dalla grandezza 56 alla grandezza 355, sono conformi alle regole previste dalla società DNV-GL per navi, unità offshore ed imbarcazioni leggere ed ad alta velocità, per l’installazione su applicazioni ed ambienti marini.